.

sabato 29 dicembre 2012

Esercizi di Felicità


Accettare la situazione per quella che è,  sempre, che mi piaccia o non mi piaccia, perché non sono io a poter decidere cosa è giusto e cosa non lo è, soprattutto parlando delle vite altrui.

Semplicemente accettare, le cose stanno così e basta.
Non lamentarmi quindi, perché le cose vanno accettate e perché lamentarmene è sinonimo di presunzione, oltre ad essere un inutile spreco di energia ed una grossa perdita di tempo.
Non è lamentandomi, infatti, che le cose cambieranno, solo l'azione è in grado di cambiare le cose.
Non lamentarmi significa anche, o soprattutto, non giudicare perché ho imparato ad accettare, perché ho capito che il fare è l'unica strada che possa realmente condurmi fuori dal labirinto.
Accettare una situazione, anziché combatterla, è in grado di farmi sentire subito meglio, anche se troppo spesso mi dimentico, ed è in grado di darmi in un istante un nuovo punto di vista, una differente prospettiva, sempre migliore della precedente.
Da lì in poi posso agire per ottenere quello che voglio nel più breve tempo possibile.
Accettare, voglio partire da qui.

36 commenti:

  1. OTTIMO PROPOSITO, a mio parere! E qualcosa su cui mi esercito anche io, da tempo... E' difficile, ma quando ci accorgiamo di stare, consapevolmente, su quella via, questo ci procura una chiarezza e forza di intenti, da cambiare, come dici tu, la prospettiva della nostra "visione". Si diventa qualcun altro, di migliore e così, sono convinta, si crea anche intorno a noi qualcosa di migliore.
    Quando dici "nel più breve tempo possibile", invece, mi discosto un po'...perchè mi trovo in un momento della vita dove non voglio più dare peso al tempo, ma solo alla qualità. La "velocità" viene da sè, eventualmente, ma è relativa, comunque, agli indicatori di comparazione che noi stessi ci poniamo. Purtroppo viviamo in un tipo di società dove il tempo è sempre, schizofrenicamente frammentato...ma la Verità è un'altra! ;) che dici?!
    Abbraccio grande!
    Linda

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Linda, mi perdo sempre nella bellezza e nella saggezza dei tuoi messaggi. Riesci sempre a farmi arrivare qualcosa :) di grande, sottile e profondo.
      Il tempo è un concetto molto relativo, hai ragionissima. Io per natura sono una 'mordi' vita e spesso sono fin troppo accelerata (Luca me lo dice sempre). Ma come è bello fermarsi e rallentare ogni tanto...

      Accettare è un concetto piuttosto nuovo per me, ma che trovo davvero davvero potente e in questo periodo della mia vita sono talmente Felice che anche solo accorgermi di poterlo essere ancora di più, semplicemente cambiando visuale, mi provoca un'ondata di emozioni.
      Ti abbraccio forte! A presto :)
      Stefy

      Elimina
    2. Guarda, per semplificare si può dire così: viviamo cercando di guardare dentro di noi, cercando di capire cosa siamo "essenzialmente". Non badiamo agli schemi esterni (ottenere i buoni voti...dati da altri... il diploma, la laurea, il master, la scalata lavorativa, la casa coi confort, etc etc etc...).
      Io sento questo disagio rispetto alla società in cui viviamo, da quando ero bambina. Cercavo di semplificare la visione della vita riducendola ai minimi termini, con la fantasia...Per fare questo immaginavo di vivere con un popolo in mezzo alla giungla, per così dire...quelli che vedevo nei documentari...e che, mi pareva, riuscivano meglio di noi a vivere dell'essenziale alla sopravvivenza e dello spirituale con un armonia vicina a quella che captiamo osservando la natura (quella non toccata dall'uomo).
      Tutto, fuori di noi, è specchio di quello che siamo dentro. Non accettiamo il fuori perchè non accettiamo ancora del tutto noi stessi (ma immagino che sia un lavoro che dura tutta la vita, questo), in una parte o in un'altra. Io ancora non accetto la brutta forma dei miei piedi...sono sicura che quando riuscirò a farlo, smetterò di guardare tutti i piedi che mi circondano, e non giudicherò più, nè in bene, nè in male: non ci saranno più piedi belli o piedi brutti. Ci saranno i piedi che ognuno ha. Ciascuno E'. Ciascuno è diverso ed ha un valore assoluto. ugualmente, non c'è veloce o lento. Soltanto, C'E'. Naturalmente...è tutto più facile da dire che da fare. Però, avere certi concetti come meta ultima, aiuta a rimetterci sulla carreggiata giusta, quando sentiamo di non capire più niente del Senso della Vita.
      MAh, anche questa volta l'ho fatta troppo lunga (senza dire niente che non sia stato detto e ridetto...ma se non siamo qui a dirci qualcosa, che ci stiamo a fare? :))... Sorry... ;))
      e Baci!!
      Linda

      Elimina
    3. Ciao Linda :) come mi piace l'idea dei concetti che ci guidano! Sai che ognuno di noi vorrebbe vedere una foto dei tuoi piedi ora vero? ;) Anch'io non ho mai amato i miei piedi, tranne per qualche raro giorno della mia vita, ma quanta strada mi hanno permesso di fare...prometto che d'ora in poi mi impegnerò a voler loro più bene...e ad accettarli naturalmente. Io, a differenza tua, ho cominciato a sentirmi 'diversa' qualche anno fa, sicuramente meno di una decina, ed il processo è ormai diventato irreversibile...lo sono sempre di più. Ma amo questa mia diversità, come tu ci insegni ciascuno semplicemente E'!
      Ti auguro una serata meravigliosa ed un fantastico 31 dicembre, a presto :)
      Stefy

      Elimina
    4. Bellissimo anche questo! Si, l'accettazione.
      Lo sto imparando anche io questo concetto, ma come dice Linda, sono sicuro che è un lavoro che dura tutta la vita. Come mi hanno insegnato poco tempo fa: "La continua, eterna vigilanza è il prezzo della libertà."
      Però dal momento in cui te ne rendi conto, cominci a vedere tutto già in maniera diversa. E si soffre meno.
      Non possiamo cambiare gli avvenimenti esterni, quindi è dentro di noi che dobbiamo cambiare :-)
      Linda, se sentivi già qualcosa da bambina, sei un fenomeno ;-) io ho cominciato 2 anni fa, e ho dovuto farmi aiutare. Poi ora sto correndo, tanto che ogni tanto mi devo fermare perchè mi gira la testa :-) ma è bellissimo! Per chi, come me ha vissuto una vita intera a non accettarsi (cavolo, 40 anni in quelle condizioni), capire questi concetti è impagabile! Come dice Stefy: un'ondata di emozioni!
      Scusate anche la mia lungaggine, ma quando leggo queste cose non resisto :-) devo dire la mia perchè le sento tanto! Sono tutte nuove per me!
      E grazie a tutti voi che me ne rendete partecipe.
      Io adesso mi accetto talmente che mi voglio un sacco di bene! :-D Ah, anche a voi! :-)

      PS: adesso sto proprio pensando a che razza di piedi dovete avere! :-D Dai, come dice Stefy: pensate che vi hanno sostenute per tutto il percorso della vita; fategli una carezza :-)

      Elimina
    5. Ho capito che oltre all'elenco di libri letti urge un album di foto di piedi ;)
      Un bacio!
      Stefy

      Elimina
    6. Mi emoziona, davvero, ragazzi e ragazze, questo entusiasmo e gioia che ci lega e che ci fa stare vicini, in qualche modo, in questo nostro piccolo grande percorso!
      Grazie, Stefania, per darcene l'opportunità, e a tutti per stare insieme con sincerità!!!

      Un Buon Inizio d'anno a TUTTI!!!!!!!!!!!

      Linda

      Elimina
  2. Quanta saggezza e verità c'è in queste vostre parole, ragazze... E quanto vorrei imparare ad accettare le varie situazioni senza lamentarmi... Ma e' così difficile. Ma forse la felicità si nasconde proprio qui... Accettare e reagire... Ripartire senza lasciarsi abbattere dagli eventi...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Stefy :) GRAZIE per avermi/averci scritto :)
      Io, Linda, Silvia Viaggiolibera, Silvia Ibiza, Riky, etc. siamo qui apposta per imparare a farlo insieme! Quindi benvenuta nel clan! L'abbonamento alla palestra della Felicità è gratuito :)
      Buona giornata Stefy :)
      Un abbraccio!
      Stefy

      P.s. Quella Stefy?

      Elimina
  3. Si, tesoro.... Sempre la stessa stefy :-) quella che ti scrive sempre e spera di fare un salto a Fuerte il prossimo febbraio. Sono contenta di far parte del clan e... La vostra palestra e' la mia preferita. Un bacione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero! Bella Questa palestra!!!
      Quì però alleniamo i muscoli della testa e dell'anima!
      :-)

      Elimina
    2. Ma come sempre la stessa Stefy? Tu sei la MIA Stefy. Io ho una MIA Stefy e una MIA Linda.
      Mille baciotti!
      Stefy

      Elimina
  4. Ciao ragazzi,

    Vi consiglio di leggere un libro scritto da Nick Vujicic dal titolo "Life without limits".
    In caso non troviate questo, potete leggerne altri sempre di Nick.
    E' straordinario e vi fara' vedere la vita da un altro punto di vista . . .
    Un abbraccio a tutti.
    Silvia Ibiza

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Silvia :) conosco Vujicic ho visto molti sui video, ma non ho mai letto un suo libro. E' una forza della natura ed è davvero di grande ispirazione e motivazione! Se non lo avete ancora fatto consiglio a tutti di cercarlo su youtube per conoscerlo. Non so se i suoi libri sono stati tradotti in italiano, mi devo informare. A tal proposito mi piacerebbe creare una sezione in cui indicare i libri che ho letto, così poi voi potreste indicarmi i vostri, è un pò che ci penso, devo solo capire come si fa. :)
      Un abbraccio e un buonissimo 31 dicembre!!!
      Stefy

      Elimina
    2. Io non lo conosco...ma andrò a cercare. Non capisco quasi niente di inglese, ma magari trovo delle traduzioni...

      Grazie per il consiglio.
      Stefania: mi sembra un'idea bella e utile questo dello scambio di titoli o altro. Cominciamo a diventare dei PROFESSIONISTI di Ricerca della Felicità, così! ;)

      Elimina
    3. Ciao Linda come dicevo a Stefy,
      ho creato una paginina in cui sto elencando i libri letti, puoi entrarci cliccando sulla scritta 'LA MIA LIBRERIA' si trova proprio sotto sailormoon (sailorstefy ;) in alto a sinistra.
      Baciiiii!!!
      Stefy

      Elimina
    4. Ciao! Ho visto che ti sei data da fare a inserire titoli...(oltre che a leggerli, ovviamente.. :) ! Prendi le cose sul serio!! ;) E ho visto che hai anche inserito la voce "ultimi commenti"!... dai, dai, che il tuo bloggare si arricchisce ogni giorno di più! :)

      Elimina
    5. :) Ripensandoci...sì in effetti prendo le cose piuttosto sul serio ;)
      Baciiii!!!

      Elimina
  5. Purtroppo non sono riuscita a trovare niente in italiano di Nick vujicic; proveremo a fare qualche traduzione ;-) l'idea dei libri mi sembra fantastica... Io adoro leggere! Un bacione a tutti e buon anno

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Stefy,
      ho creato una paginina in cui sto elencando i libri letti, puoi entrarci cliccando sulla scritta 'LA MIA LIBRERIA' si trova proprio sotto sailormoon (sailorstefy ;) in alto a sinistra.
      Un baciotto!
      Stefy

      Elimina
  6. Ciao,
    Questo e' un piccolo video di Nick in italiano.
    Io lo adoro e mi piacerebbe tanto conoscerlo di persona, cerchero' di farlo quest'anno.

    http://www.motivazionepersonale.com/scopri-come-superare-le-difficolta-con-la-lezione-di-nick-vujicic/

    Credo ci siano libri in italiano ma non ne sono sicura.

    Linda credo che dopo aver conosciuto questo ragazzo, adorerai i tuoi piedi.

    Un abbraccio,

    Silvia IBZ

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bravissima Silvia :) GRAZIE!
      Mi sa proprio che in italiano non c'è nulla, ma a volte le immagini valgono anche di più...e credo che questa possa essere una di quelle volte ahimè.
      Un abbraccio!
      Stefy

      Elimina
    2. :))))))))))))))))))))))))))))

      Elimina
  7. Ciao a tutti,
    io il video di Nick lo vidi un annetto fa circa, ma il primo di questo genere motivazionale/emozionale (se così si può dire), è stato questo:

    http://www.youtube.com/watch?v=dFAADOQgDT0

    e ogni volta che lo vedo, mi commuovo :-)
    non vorrei fare l'elenco di video strappalacrime, ma questo a me piace veramente tanto.

    Adesso vado a vedere la libreria di Sailor :-)
    bell'idea, davvero.
    Giusto Linda: diventiamo professionisti ;-) mi piace!

    Buona serata/nottata a tutti.
    Al prossimo anno :-)
    Riky.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Elfo! Ho visto l'altro, guarderò anche quello indicato da te... :)

      Buon principio d'anno!
      LInda

      Elimina
    2. Visto...bè, ora non posso proprio più nominare i miei piedi in negativo... :)

      Elimina
    3. Cavolo! E' vero, anche lì parla di piedi! Ah ha ah!
      A questo punto, un pò di tempo e te ne innamorerai...dei tuoi piedi ovviamente! :-)
      PS: mai fatto una riflessologia plantare? :-)

      Elimina
    4. Bella la riflessologia plantare...a me l'ha fatta una volta la mia migliore amica (Manuuu ci sei? :) ed è stato stupendo, era come se attraverso i piedi mi accarezzasse gli organi interni!
      Baciotti :)
      Stefy

      Elimina
  8. Eccomi ci sono anch'io, sono stata via qualche gg ma ora sono qui! Non so se mi piacciano più i post di Stefy o i commenti successivi della nostra piccola comunity, gli iscritti alla palestra della felicità! Intanto Buon Anno a tutti ...e per dimostrare in primis a me stessa e poi anche a voi quanto sto imparando da questo nostra condivisione, se avete voglia andate su Viaggiolibera e leggete i miei buoni propositi per il 2013. Speriamo di riuscire a metterli in pratica, ma sono sicura che anche col il vostro prezioso aiuto quest'anno ce la posso fare :-) E per cominciare col piede giusto, intanto comincio proprio col guardarmi i piedi!! Linda docet :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bentornata Silvia :)
      Verrò sicuramente a prendere buoni spunti :)
      Un bacio! E Feliz Nuevo Ano anche a te :)
      Stefy

      Elimina
  9. "Felicità in questo mondo", un libro che ha segnato un cambiamento nella mia vita e che mi ha fatto vedere le cose e gli eventi sotto un altro aspetto.
    Consigliatissimo!;-) Buona giornata a tutti! Federica:-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Fede, buona giornata a te :) e GRAZIE per il suggerimento :)
      Metto qui un link così tutti lo possono vedere
      http://www.lafeltrinelli.it/products/9788888155036/Felicita_in_questo_mondo.html
      Un bacio :)
      Stefy

      Elimina
  10. E' su questo libro che presi una delle mi frasi preferite in assoluto:
    "La morte è più certa del domani, della notte che segue il giorno, dell'inverno che segue l'estate. Perchè allora ci prepariamo per la notte e per l'inverno, ma non per la morte? Dobbiamo farlo. Ma c'è solo un modo per prepararsi alla morte: vivere bene..."
    (Tolstoj)
    NAM MYOHO RENGHE KYO a voi :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Com'è bella questa frase, l'ho letta appena l'hai postata e ancora risuona dentro di me :)
      Ciaooo :)
      Stefy

      Elimina
  11. Bellissima questa frase, Elfo! Grazie!
    E grazie anche a federica per il suggerimento del titolo.

    LInda

    RispondiElimina